vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Programma Anniversario Liberazione

24 aprile 2024

Domani, giovedì 25 aprile, in occasione della Festa della Liberazione, l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Trombetta ha promosso due iniziative per ricordare la liberazione d'Italia dalla dittatura fascista e dall'occupazione nazista del Paese.

La giornata si aprirà alle ore 9.30 con la cerimonia civile presso il monumento ai Caduti in piazza Onofrio Buccini con la deposizione di una corona d’alloro a cui parteciperanno le autorità civili e militari, insieme alle associazioni d’arma e combattentistiche.
 
La mattinata proseguirà alle ore 10.15 con la scopertura della lapide su cui sono stati incisi i nomi dei marcianisani trucidati dai tedeschi nel 1943, recuperati grazie al certosino lavoro dei volontari dell’associazione Risvegli Culturali, apposta nell’androne della Casa Comunale.

Alla cerimonia interverranno il sindaco Antonio Trombetta, l’onorevole Maria Luigia Iodice e Donato Musone, cultore di Storia Patria, mentre nelle vesti di moderatore si calerà il vicepresidente dell’associazione Risvegli Culturali Raffaele Scauzillo.
 
Alle ore 11.30, nell’ambito delle attività previste nel Maggio dei Libri, ci sarà un reading di lettere dei condannati a morte della Resistenza italiana e un passo del libro di Erri De Luca 'Il giorno prima della felicità', promosso da Risvegli culturali, Anpi e Teatro distinto.

A cura di

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy