vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Promozione culturale e turistica del territorio, sottoscritto accordo Comune - Giada

2 dicembre 2024

Sottoscritto l’accordo di collaborazione tra il Comune e la Nuova Associazione GIA.D.A. (Giardini e Dimore della Armonia) per la realizzazione di itinerari turistico-culturali nella città di Marcianise.
La firma del protocollo d’intesa è stata preceduta dall’approvazione di una delibera di Giunta con cui l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Trombetta ha previsto la realizzazione e l’installazione di pannelli informativi presso i principali siti di interesse storico artistico presenti sul territorio al fine di offrire un tour virtuale delle bellezze locali ai cittadini e ai visitatori.
L’iniziativa, promossa dall'assessore al Marketing Territoriale Carmen Posillipo, rientra tra le azioni messe in campo dall’Amministrazione comunale per attrarre visitatori e così generare anche ricadute favorevoli per l’economia locale e la crescita socio-culturale del territorio.
La convenzione avrà la durata di 12 mesi e prevede l’impegno da parte dell’associazione GIA.D.A. di eseguire la mappatura di tutti i Beni Culturali presenti nella città, la redazione di un itinerario turistico, la realizzazione di schede descrittive dei monumenti pubblici e delle dimore storiche private esistenti a Marcianise e l’installazione di totem interrativi per fornire informazioni sul patrimonio artistico locale.
L'associazione fornirà inoltre la consulenza per la ideazione, la progettazione, e la direzione artistica per realizzare l’allestimento della Sala Onofrio Buccini e della sala audio-visiva da individuare all’interno del Palazzo della Cultura.
“Parte con questo progetto – ha affermato l’assessore al Marketing Territoriale Carmen Posillipo – il percorso di valorizzazione e promozione del territorio che avevamo annunciato. Questa iniziativa persegue innanzitutto l’obiettivo di far conoscere a tutti le caratteristiche dei nostri Beni Culturali. Lo faremo fornendo ai cittadini e ai visitatori strumenti moderni di consultazione e una sala dove sarà possibile compiere un viaggio virtuale tra le nostre bellezze. Siamo convinti che la cultura e l’identità siano elementi su cui investire per la crescita e la rinascita del territorio”.

A cura di

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy