vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Piano Urbanistico Comunale (PUC)

Scheda del servizio

Il Comune di Marcianise, con Decreto del Presidente della Giunta Provinciale n. 776 del 18.12.1995, pubblicato sul B.U.R. della Campania del 08.01.1996, si dotava del Piano Regolatore Generale,

L'art. 44 della L.R. n. 16 del 28/12/2004 prevede l'obbligo per i Comuni di dotarsi del Piano Urbanistico Comunale (PUC);

Il comma 3 dell'art. 1) del Regolamento Regionale di Attuazione del Governo del Territorio n. 5/2011, come modificato con L.R. n. 22 del 8/8/2016, stabilisce che i Piani Regolatori Generali vigenti perdono efficacia dopo 60 mesi dall'entrata in vigore dei Piani Territoriali di Coordinamento Provinciale, di cui all'art. 18 della L.R. n. 16/2004, ed ancora, che alla scadenza dei predetti termini, nei Comuni privi di PUC si applica la disciplina dell'articolo 9 del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia);


Il 24/07/2012 è entrato in vigore il nuovo Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP) della Provincia Caserta, e che pertanto, stante il comma 3, dell'art. 1, del citato Regolamento, alla scadenza dei termini prefissati dall'entrata in vigore del PTCP, nei comuni privi di PUC gli strumenti urbanistici generali vigenti perderanno efficacia;

Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 533 del 18/12/2007, si approvava l’Assegnazione delle risorse finanziarie al Dirigente V Settore per affidamento incarico redazione P.U.C., R.U.E.C., V.A.S., carta uso agricolo del suolo e Zonizzazione acustica. Approvazione Capitolato e disciplinare di gara;

È risultato aggiudicatario dell’incarico un Raggruppamento Temporaneo di Professionisti, costituito ai fini della prestazione di cui innanzi, e il dirigente del V settore con propria determina n. 147 del 09.02.2009, conferì a detto RTP l’incarico della redazione del PUC;

Il prof. arch. Loreto Colombo, capogruppo mandatario del RTP aggiudicatario, provvedeva in data 27.07.2018, alla consegna della Documentazione strategica del preliminare di PUC, composta dai seguenti elaborati;
Elaborato 1: Relazione
Elaborato 2: Inquadramento territoriale
Elaborato 3: P.T.R. – Piano Territoriale del Coordinamento Provinciale: Stralci
Elaborato 4: Sistema ambientale
Elaborato 5: attrezzature e servizi
Elaborato 6: Carta dei vincoli
Elaborato 7: Preliminare di piano

Il Dirigente responsabile del procedimento del PUC, in pari data, ha dichiarato la conformità del preliminare di PUC in oggetto, alle leggi in materia urbanistica nazionali e regionali, nonché agli strumenti urbanistici e territoriali sovraordinati;

Con Deliberazione di G. C. n. 187 del 02/10/2018, venne individuato, ai sensi dell’art. 5, comma 1, lett. p e lett. q, del D. Lgs 3 aprile 2006, n. 152 e ss.mm.ii, l’Autorità Competente in materia di VAS nella persona del responsabile pro tempore del Servizio Ambiente Ecologia e Territorio;

Il 05/12/2018, l’autorità competente in materia di VAS, avviava il procedimento di VAS e il 11/12/2018 è stata avviata la fase di Auditing presso i soggetti Competenti in Materia Ambientale;

In data 15/03/2021, il Raggruppamento Temporaneo di Professionisti (RTP), ha provveduto alla consegna degli elaborati del PUC e del RUEC;

In data 15/03/2021 il Prof. Alberto Cappelletti, Dottore Agronomo, ha trasmesso la Carta dell’Uso Agricolo del Suolo della Città di Marcianise, quale elaborato del PUC e del RUEC;

In data 15/03/2021, l’Ing. Antonio ZAMPOLI, ha trasmesso gli elaborati costituenti il “Piano di Zonizzazione Acustica Comunale”;

Il Dirigente del III Settore, in data 15.03.2021, per ottemperare a quanto previsto dall’art. 9 comma 7 del Regolamento Di Attuazione Per il Governo Del Territorio n. 5, ha ritenuto dover trasmettere copia dell’elenco delle opere pubbliche, approvato con Delibera di Giunta Comunale n. 47 del 01.03.2021;

In conformità alle disposizioni regionali contenute nel Regolamento di Attuazione per il Governo del Territorio n. 5 del 04.08.2011, gli atti adottati sono stati depositati per gg. 60 consecutivi presso l’Ufficio Tecnico del Comune, reso disponibile sul sito internet dell’Ente, come da avviso del 16.03.2021, pubblicati all’Albo Pretorio on-line del Comune, dal 29.03.2021 al 28.05.2021 e sul BURC della Regione Campania n. 32 del 29.03.2021;

Il Rapporto ambientale per la valutazione Ambientale Strategica, unitamente agli Elaborati di Piano, sono stati altresì depositati per sessanta giorni consecutivi presso la sede dell’Autorità Procedente e Competente (Comune di Marcianise) e sul sito web della stessa, ai fini della consultazione prevista dall’art. 14 del Decreto Leg.vo n. 152/2006 e ss.mm.ii. nonché dall’art. 3 del Regolamento n. 5 del 04.08.2011, come da avviso pubblico sul BURC n. 32 del 29.03.2021, nonché all’Albo Pretorio on-line dal 29.03.2021 al 28.05.2021;

A seguito della pubblicazione degli atti adottati sono pervenute al prot. dell’Ente n. 98 osservazioni, di cui n. 5 oltre il termine del 28/05/2021;

Tutte le osservazioni pervenute (n. 98), sono state trasmesse all’RTP Incaricato, al fine di acquisire, per mezzo di Relazione scritta e allegato elaborato grafico, il parere tecnico e le proposte di controdeduzioni, nell’ambito delle attività di assistenza e supporto nell’esame delle osservazioni;

Il RTP Capogruppo prof. arch. Loreto Colombo - ha provveduto a trasmettere al Comune di Marcianise la Relazione sulle Osservazioni presentate, nella quale sono riportate le controdeduzioni alle osservazioni al PUC adottato con deliberazione di G.C. n. 64 del 15.03.2021;

Con Delibera di Giunta Comunale n° 232 del 26.07.2021 si approva la proposta di “PROCEDIMENTO DI FORMAZIONE E PUBBLICAZIONE DEL PIANO URBANISTICO COMUNALE E CONNESSO PROCEDIMENTO DI VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA. ESAME DELLE OSSERVAZIONI PERVENUTE, CONTRODEDUZIONI, DECISIONI.”

Con nota del 04/08/2021, copia cartacea e digitale del Piano Urbanistico Comunale adottato ed integrato con le osservazioni, completo di tutti gli elaborati, è stato trasmesso alle Autorità Competenti (Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appenino Meridionale, UOD Genio Civile Caserta; ASL Caserta – OOPC; Soprintendenza Archeologica delle belle arti e paesaggio per le Province di Caserta e Benevento, Provincia di Caserta) per l’acquisizione dei pareri/nulla osta/autorizzazioni di propria competenza;

Il 26.09.2022 il Comune di Marcianise ha trasmesso alla Giunta Regionale della Campania – Direzione Generale 18 – Genio Civile di Caserta gli elaborati tecnici. Con le successive note del 28/09/2022 e del 14/12/2022 l’Ente Genio Civile di Caserta ha richiesto integrazioni alle quali è stata data evidenza dal Comune di Marcianise con note del 27/11/2023 e del 14/12/2023;

Le seguenti Amministrazioni/Autorità Sovracomunali di cui al Regolamento di Attuazione n.5/2011 della L.R. n.16/2004 hanno rilasciato i propri pareri di competenza: Provincia di Caserta – Settore Urbanistica, l’ASL Caserta, la Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per le provincie di Caserta e Benevento, l’Autorità di Bacino Regionale della Campania Centrale, la Giunta Regionale della Campania – Direzione Generale 18 – Genio Civile di Caserta;

Con proprio provvedimento prot. n. 67223 del 22.12.2023, l’Autorità Competente in materia di Valutazione Ambientale Strategia (V.A.S.), individuata con Delibera di G.C. n.135 del 22.12.2023 al termine delle attività procedimentali di cui alla vigente normativa, ha reso il parere favorevole di cui al comma 7 dell’art. 2 del R.R. n. 5/2011;

Ai sensi del comma 1) dell'art.3 del Regolamento di Attuazione per il Governo del Territorio n. 5 del 04.08.2011, si è accertata la conformità del Piano Urbanistico Comunale e del relativo Rapporto Ambientale alle leggi e regolamenti vigenti in materia, nonché agli strumenti urbanistici e territoriali sovraordinati e di settore come attestato dal RUP nel parere di conformità reso ai sensi dell’art. 3 del Regolamento di attuazione della L.R. 16/2004, acquisito al prot. 67230/2023 del 22.12.2023;
Il recepimento integrale delle suddette prescrizioni e condizioni dei vari Enti non configura una rielaborazione complessiva del Piano, ossia un mutamento delle caratteristiche essenziali e dei criteri che hanno determinato la sua elaborazione e che pertanto è da escludere l’obbligo di ripubblicazione del Piano;

Ai sensi della L.R. n.16/2004 e ss.mm.ii. e Regolamento Regionale n.5/2011 e ss.mm.ii., con Deliberazione di Consiglio Comunale n.71 del 29/12/2023, ad oggetto : “PIANO URBANISTICO COMUNALE AI SENSI DELLA L.R. N. 16/2004 E SS.MM.II.. APPROVAZIONE DEFINITIVA” è stato Approvato il Piano Urbanistico Comunale (P.U.C.), il Rapporto Ambientale per la Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.), la Sintesi non Tecnica, unitamente alla Carta per l’uso agricolo del suolo, il Piano di Zonizzazione Acustica e alle indagini geognostiche che si compone dei seguenti elaborati, così come emendati, relativamente alle norme tecniche di attuazione (elaborato 2 NTA):
01 - Elab.1 Relazione
02 - Elab.1bis Relazione Integrativa
03 - Elab.2 NTA
04 - Elab.3 Inquadramento Territoriale
05 - Elab.4 Quadro della Pianificazione Sovraordinata
06 - Elab.5 Sistema Ambientale
07 - Elab.6 Uso del suolo 1a5000
08 - Elab.7 Uso del suolo 1a2000
09 - Elab.8 Dotazioni Esistenti. Attrezzature e Servizi 1a5000
10 - Elab.9 Dotazioni Esistenti. Attrezzature e Servizi 1a2000
11 - Elab.10 Morfologia dei Tessuti Urbani
12 - Elab.11 Carta dei Vincoli
13 - Elab.12 Sezioni di Censimento
14 - Elab.13 Stato di Attuazione del PRG
15 - Elab.14 Viabilita Esistente
16 - Elab.15 Piano Strutturale - Territorio Comunale
17 - Elab.16 Piano Strutturale - Centro Urbano
18 - Elab.17 Sovrapposizione della Microzonazione Sismica FA
19 - Elab.18 Sovrapposizione della Microzonazione Sismica FV
20 - Elab.19 Sistema della Mobilità e della Sosta
21 - Elab.20 Piano Programmatico - Territorio Comunale
22 - Elab.21 Piano Programmatico - Centro Urbano
23 - Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale
24 - Piano di Zonizzazione Acustica - Relazione
25 - Piano di Zonizzazione Acustica - Regolamento di Attuazione
26 - Piano di Zonizzazione Acustica - Cartografia
27 - Tav.G1 Relazione Geologica
28 - Tav.G2 Prove Eseguite
29 - Tav.G3a Prove Disponibili - Sondaggi e Prove Sismiche
30 - Tav.G3b Prove Disponibili - Prove Geotecniche PRG 1988
31 - Tav.G3c Prove Disponibili - Prove Geotecniche dal 1998
32 - Tav.G4a Carta Geolitologica
33 - Tav.G4b Carta Geolitologica
34 - Tav.G5 Sezioni Geolitologiche
35 - Tav.G6a Carta Geomorfologica e della Stabilità
36 - Tav.G6b Carta Geomorfologica e della Stabilità
37 - Tav.G7a Carta Idrogeologica
38 - Tav.G7b Carta Idrogeologica
39 - Tav.G8a Carta della Microzonazione Simica
40 - Tav.G8b Carta della Microzonazione Simica
41 - Tav.G9a Carta Ubicazione delle Prove
42 - Tav.G9b Carta Ubicazione delle Prove
43 - Certificati Indagini in Sito e di Laboratorio
44 - Relazione Microzonazione Sismica di I Livello
45 - Relazione Microzonazione Sismica di II Livello
46 - MS Carta delle Indagini
47 - MS Carta Geologico Tecnica
48 - MS Carta delle Vs30
49 - MS Carta delle Frequenze Naturali dei Depositi
50 - MS Carta della Suscettibilità alla Liquefazione
51 - MS Carta delle MOPS
52 - MS Carta II Livello FA
53 - MS Carta II Livello FV
54 - Indagini Sismiche MASW
55 - Indagini Sismiche HVSR
56 - Indagini Sismiche HVSR – Integrazioni
57 – Valutazione ambientale strategica (Vas): Allegato Vas TOMO I; Allegato Vas
TOMO II; Sintesi non tecnica.

In seguito a detta approvazione in data 22.04.2024 il P.U.C. è stato pubblicato sul B.U.R. Campania n. 33 del 22.04.2024 con Avviso di Approvazione del Piano Urbanistico Comunale.

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Strumenti urbanistici, verifica opere pubbliche, piani regolatori comunali
Area V Settore - Ambiente, Ecologia, Urbanistica, Suap, Datore di Lavoro, Autorizzazioni Sismiche
Codice univoco di fatturazione PGWXJD
Indirizzo Piazza Umberto I
Telefono 0823.635352
PEC ufficiotecnico@pec.comune.marcianise.ce.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì Chiuso
Martedì 9.00 - 12.00 / 16.00 - 18.00
Mercoledì Chiuso
Giovedì 9.00 - 12.00 / 16.00 - 18.00
Venerdì Chiuso
Sabato Chiuso
Domenica Chiuso

Ultimo aggiornamento pagina: 23/04/2024 11:22:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy