COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI 2021
2 NOVEMBRE 2021 - L'Amministrazione Comunale di Marcianise ha reso omaggio ai defunti e, nell'occasione, ha celebrato la giornata delle Forze Armate e dell'Unità nazionale.
In mattinata è stata deposta una corona d'alloro al Monumento ai Caduti della prima guerra mondiale, in piazza Onofrio Buccini. Successivamente, una delegazione dell'Amministrazione con il gonfalone si è trasferita in corteo al cimitero comunale. Qui, è stata deposta un'altra corona sia nell'area riservata ai Caduti di tutte le guerra, sia sulla stele che ricorda le vittime civili dei bombardamenti sulla città.
L'Amministrazione Comunale ha quindi partecipato alla messa solenne, celebrata nell'area nuova del cimitero. E, successivamente, ha preso parte ad una breve cerimonia in ricordo dei defunti vittime dell'epidemia da colera, nel cimitero loro dedicato a Santa Veneranda.
Alle manifestazioni hanno partecipato i rappresentanti delle Forze armate e di polizia, le Associazioni combattentistiche e d'armi, oltre alla Polizia municipale e alla Protezione Civile. Vasta e sentita è stata la partecipazione della cittadinanza. Tutti gli eventi sono stati trasmessi in diretta Facebook sulla pagine ufficiale del Comune di Marcianise.
In mattinata è stata deposta una corona d'alloro al Monumento ai Caduti della prima guerra mondiale, in piazza Onofrio Buccini. Successivamente, una delegazione dell'Amministrazione con il gonfalone si è trasferita in corteo al cimitero comunale. Qui, è stata deposta un'altra corona sia nell'area riservata ai Caduti di tutte le guerra, sia sulla stele che ricorda le vittime civili dei bombardamenti sulla città.
L'Amministrazione Comunale ha quindi partecipato alla messa solenne, celebrata nell'area nuova del cimitero. E, successivamente, ha preso parte ad una breve cerimonia in ricordo dei defunti vittime dell'epidemia da colera, nel cimitero loro dedicato a Santa Veneranda.
Alle manifestazioni hanno partecipato i rappresentanti delle Forze armate e di polizia, le Associazioni combattentistiche e d'armi, oltre alla Polizia municipale e alla Protezione Civile. Vasta e sentita è stata la partecipazione della cittadinanza. Tutti gli eventi sono stati trasmessi in diretta Facebook sulla pagine ufficiale del Comune di Marcianise.